Review Tour: Il Sentiero delle Lucciole di Rosa Caruso

Un caro saluto, amici di blog!
Oggi vi parlo di un breve romanzo delicato, per chi ama le storie di rinascita. 

Il sentiero delle Lucciole, di Rosa Caruso 

In seguito alla morte del padre, Melanie Sophie Spencer, affermata psicologa, è costretta a trasferirsi da Parigi nella fattoria dove è cresciuta, a Conerville.Non è facile, per Melanie, ritrovarsi faccia a faccia con i ricordi più dolci, intimi e dolorosi della sua infanzia: la vita in campagna, i sapori e gli odori di casa, ma anche la morte di sua madre e il bullismo subito da adolescente.Dal passato di Melanie non tornano, però, solo i tramonti infuocati, l’odore del fieno appena tagliato e i malinconici ricordi familiari, ma anche Jonny, il suo migliore amico da bambina, la ragione per cui Melanie è riuscita a sopportare tutto.Per la ragazza inizia uno struggente viaggio nel passato, partendo da Conerville... dove i sentieri sono illuminati dalle lucciole e dalla speranza.





*********


Questo breve romanzo della Caruso è dedicato a quei cuori che dalle storie pretendono sincerità e schiettezza, senza troppi colpi di scena. 

La storia di Melanie Spencer è una storia comune, la storia di una ragazza che si è lasciata il passato alle spalle ma che capisce alla fine che è proprio nel passato che potrà ritrovare se stessa. Il passato è quello che ci determina, è la strada che abbiamo già percorso. In questo caso, la strada di Melanie è costellata di lucciole, piccole luci che la riporteranno verso la vera essenza di sé.

Come luci che si accendono nei cuori...

Melanie ha lasciato Conerville per trasferirsi a Parigi. Ha lasciato dietro di sé un'adolescenza difficile, un rapporto con la famiglia complicato, soprattutto con suo padre. ma la famiglia è quel legame che ci tiene ancorati per sempre, che lo vogliamo o no. Melanie non può sfuggire al suo passato ed è costretta a tornare nel suo posto natale  proprio a causa della morte del padre, a fare i conti con tutto ciò che credeva di aver lasciato alle spalle.


Quei suoni erano la sua casa non l'avevano abbandonata così come l'amore per quella terra nonostante tutto.


Ritrova una vecchia conoscenza poco gradita, persone di quello che era il suo quotidiano e soprattutto il suo amico d'infanzia diventato un uomo forte e deciso. Ritorna sui sentieri del passato, in una terra familiare che diventa casa anche per il lettore.

L'atmosfera quasi country del posto fa sentire il lettore al sicuro, al caldo, così come si sentirà la protagonista. Casa. Casa è dove si trova il cuore, e mai definizione è stata più azzeccata di questa.

Se c'è una cosa che devo però rimproverare all'autrice è proprio la brevità della novella. Io volevo davvero saperne di più e anzi la esorto a scrivere ancora di Conerville, di Melanie e di Jonny, della Festa delle Lucciole e del Sentiero delle Lucciole, un posto che vorrei esistesse davvero per trascorrerci almeno una notte.

Insomma questa storia è per chi crede nelle seconde opportunità, per chi crede che nel proprio passato ci sono le basi per costruire il futuro, per chi non si arrende e sa perdonare anche una famiglia che, erroneamente, si è ritenuta lontana.

Il passato è quel posto che è pronto ad accoglierci a braccia aperte se solo siamo pronti a riconciliarci con lui.