Review Party "She's the One" di Asia Pichierri

 


Buon pomeriggio, amici di blog!

Oggi partecipo con molto piacere al Review Party della novella di Asia Pichierri, She's the One.

Una novella scorrevole e frizzante proprio come la sua autrice! Vediamone insieme i dettagli. 


Titolo: She’s the One
Autore: Asia Pichierri
Genere: chick-lit
Finale: autoconclusivo
Data d’uscita: 25 agosto 2020
Prezzo: € 1,99 ebook, € 9,90 cartaceo
Editore: self-publishing

Nota dell’autrice: She’s the One è lo spin-off di Vieni e cambiami la vita, che vede protagonisti due personaggi secondari nel precedente romanzo. Nonostante ciò, entrambe le storie possono essere lette in maniera autonoma.

Trama: Alice Cooper è una make-up artist con una passione sfrenata per la musica rock. Nella sua vita niente è al posto giusto, dall’ ambito sentimentale a quello lavorativo, e attribuisce tutte le colpe dei suoi insuccessi al nome che porta, per un puro caso di omonimia con la personalità più controversa della musica.
Daniel Bronson è un fotografo nella città degli Angeli, colleziona conquiste e disdegna ogni forma d’amore che non sia quello verso gli AC/DC.
Complici le note di I was made for lovin’ you dei Kiss e qualche cocktail di troppo, Alice e Daniel si troveranno faccia a faccia, pronti per farsi la guerra a colpi di rock.

Biografia: Asia Pichierri nasce nell’anno di ritorno dei Bon Jovi, lo stesso giorno in cui, molti anni prima, Coco Chanel aveva inventato il tubino.
Nel 2018 esce il suo primo racconto, Un tacco per innamorarsi, all’ interno dell’antologia benefica Un battito di cuore. Due anni dopo pubblica il suo primo romanzo, Vieni e cambiami la vita, preceduto dalla novella Solo per lei, entrambi pubblicati dalla collana Anime di Golem Edizioni.
È creatrice del blog letterario Il libro sulla finestra e organizzatrice del festival Libri sul mare.

********

Nel mondo ci sono oltre sei miliardi di persone, ma qualche volta hai bisogno di una sola.

Già. L'amore questo dice e insegna. Ed è la lezione che impartisce la novella spin off di Asia Pichierri, She's the One. Novella che fa riferimento a Vieni e cambiami la vita, romanzo già letto e recensito, portando alla luce personaggi secondari.

Alice e Daniel sono le classiche persone che si cercano, si vogliono, si amano ma che allo stesso tempo si respingono. La sensazione che ho avuto io leggendo questa loro storia è che entrambi mancano di coraggio. Sanno che sono fatti l'uno per l'altro eppure nessuno fa nulla per decidersi e fare il passo decisivo, se non quando si è giunti all'estremo. 

I personaggi in questo senso diventano persone, poiché chi non ha mai conosciuto in vita sua qualcuno che pur amando rinnega quello stesso amore? La verità è che non è semplice ammettere i propri sentimenti perché la paura molto spesso vince. La paura di quello che potrebbe accadere, la paura di prendere una decisione, di aderire a un progetto di vita.

Io continuo ad essere un incapace a provare sentimenti, a non farli durare, a saperli pronunciare.

Caro Daniel, come ti capisco! Non si comprende mai il valore di una cosa o di una persona finché non la perdiamo. Sacrosanta verità.

Ho ritrovato in queste pagine lo stile dell'autrice, frizzante, semplice, diretto. Una prosa lineare, tipica della penna della Pichierri. Ho ritrovato anche le numerose citazioni di band musicali e canzoni, partendo proprio dal nome della protagonista Alice Cooper. La Pichierri non ha mai nascosto di essere una rocker nata, anzi, e condisce la sua prosa di musica.

Ho apprezzato, devo essere sincera, più la seconda parte della novella. La prima, la nascita del sentimento, l'ho trovata un poco affrettata. Mi piace tantissimo entrare nella testa dei personaggi e capire gli ingranaggi che li spingono, in questo caso, ad amare. Ma è una considerazione personalissima, dovuta a gusti da lettrice. Considerando poi che si tratta di una novella, la velocità di alcune scene è però perdonata.

Il libro scorre, emoziona, soprattutto nel finale che si aspetta con ansia mano a mano che si prosegue nella lettura. Perché quella decisione deve avvenire, e perché i sentimenti non possono essere tenuti nascosti troppo a lungo soprattutto quando sono palesi a tutti. Ci si può nascondere dietro scuse, dietro altri presunti fidanzati, ma alla fine certe cose emergono. Nella realtà come nella finzione.

Insomma, cara Asia, il tuo stile fresco e dinamico sarà in grado di regalarci altre entusiasmanti storie, ne sono sicura. I tuoi libri sono come colonne sonore e la tua ironia condisce il tutto. Prosegui così e andrai lontano...

Alla prossima!