Blog tour "Una mummia in libertà" di Francesca Ruggiu Traversi - Seconda Tappa
Buongiorno amici di blog!
Come già annunciato nel post sottostante, oggi partecipo al blog tour del romanzo per ragazzi "Una mummia in libertà" di Francesca Ruggiu Traversi.
Nello specifico andremo a conoscere la biografia dell'autrice e anche nel dettaglio trama e info del libro edito dalla collana Segreti in Giallo Edizioni.
Titolo: Una mummia in libertà
Autore: Francesca Ruggiu Traversi
Illustratrice: Francesca Gallina
Collana editoriale: Segreti in giallo
Genere: Giallo per ragazzi
SINOSSI
Al paese di Castel Gambarotta arriva il famoso archeologo Malaugurio, per allestire una mostra sull'antico Egitto. Emma e Mattia, amici per la pelle, si recano a visitarla con la scuola, ma un terribile evento li attende: il sarcofago del "Faraone senza nome" si apre dopo 4000 anni. C'è una mummia furiosa in libertà!
Come fare per fermarla?
Guidati da Septimus, il vecchio custode del cimitero, Emma e Mattia si mettono all'opera prima che sia troppo tardi...
Breve Biografia dell'autrice
Francesca Ruggiu Traversi è nata e cresciuta a Verbania, sul Lago Maggiore, e oggi risiede a Bergamo. Dopo aver compiuto studi classici ed essersi laureata in giurisprudenza ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Ha pubblicato le serie “Tommy Scuro” e “Il campeggio delle streghe” (Einaudi Ragazzi), la serie “Mostri & Mostri” (Edizioni EL) e “Il principe Mirtillo” (Edizioni Paoline).
*********
In questa seconda tappa, abbiamo rivolto all'autrice questa domanda:
Ho iniziato diversi anni fa con le storie a tema fantasmi di Tommy Scuro. Io sono appassionata del genere e così ho pensato di scrivere delle storie di questo tipo per bambini. Sono piaciute talmente tanto che l'editore con cui pubblicavo allora me ne ha commissionate altre e anche una serie horror per bambini, così sono andata avanti. E notando quanto piacciono ai bambini che incontro ogni anno nelle scuole, e divertendomi io per prima a scriverle, ho proseguito con "Una mummia in libertà".
Il messaggio che desidero trasmettere con queste storie è quello di affrontare sempre le proprie paure, perché solo così si possono superare e ridimensionare, e affrontarle insieme a un amico è meglio. Il valore dell'amicizia è molto importante, ci si aiuta a vicenda nei momenti di difficoltà, ci si fa coraggio e si condividono avventure, momenti belli e momenti tristi.
*******
Consiglio la lettura di questa storia ai ragazzi ma anche agli adulti che vogliono tornare bambini ed emozionarsi come per le prime letture.
Vi lascio inoltre il banner con le altre tappe che seguiranno.
Alla prossima!