La strada fino a qui di... Daniela Perelli per Little Black Dress

Buon pomeriggio, amici di blog!
Oggi ospito molto volentieri l'autrice Daniela Perelli che è stata tanto gentile da rispondere ad alcune mie domande. L'intervista fa parte di un'iniziativa della Little Black Dress, la collana diretta da Cinzia Giorgio con la quale ho il piacere di collaborare.
Buona lettura!


C'è un libro della letteratura italiana o straniera che avresti voluto scrivere?

Ce ne sono diversi, ma se dovessi scegliere direi sicuramente che avrei tanto voluto scrivere 6 aprile ’96 di Sveva Casati Modignani, un romanzo che a mio avviso è un capolavoro.

A quale dei tuoi romanzi rimetteresti mano e a quale invece non cambieresti una virgola?

Rimetterei mano ai primi: Il bello di te e A tempo di musica. Non cambierei mai A spasso con Marilyn e A proposito di Audrey.

Quali sono gli autori che ti hanno maggiormente ispirata?

Sicuramente la mia scelta va sempre a Sveva, ma amo anche i classici e, tra i miei autori preferiti c’è sempre Jules Verne.

Quanto sono importanti i social media per la diffusione della lettura oggi?

Per me i social media non sono fondamentali, io li uso poco per far conoscere i miei libri, mi limito ad aggiornare il mio profilo. Per quanto riguarda la lettura lo stesso: difficilmente mi faccio influenzare e leggo ciò che mi dice il cuore dopo aver fatto ricerche per mio conto.

Se dovessi invitare a pranzo un personaggio di uno dei tuoi libri, a quale rivolgeresti il tuo invito?

Mi piacerebbe molto invitare Nora, la mia prima protagonista. Avrei molto da raccontarle e non smetterei di ringraziarla per essere stata la prima a vagare nella mia mente.


Grazie mille Daniela, e in bocca al lupo per tutto!