Blog Tour -"Un matrimonio inaccettabile" di Simona Liubicich - L'intervista
Buongiorno amici di blog!
Oggi partecipo molto volentieri al blog tour del nuovo romanzo di Simona Liubicich, autrice che personalmente ho sempre adorato.
Oggi la conosceremo un po' meglio attraverso alcune domande che le ho fatto.
1. Come è iniziato il tuo percorso letterario?
In verità ho sempre messo su carta pensieri, parole,
me la cavavo molto bene al liceo con l’italiano, ma
non avevo mai preso in considerazione che ne avrei
potuto fare un mestiere.
Era il 2010, Guerra del Golfo. Mentre guardavo la
televisione e le immagini scorrevano, di colpo ho
immaginato una donna, un’infermiera volontaria e un
marine: ho iniziato a scrivere e non mi sono più
fermata.
2. C'è stato, o c'è, qualcuno che ti ha appoggiato in
questo tuo percorso?
Certamente che sono stata spronata e appoggiata.
Terri Casella Melville, Mariangela Camocardi e
Alessandra Bazardi sono state le mie più grandi
sostenitrici e lo sono tuttora.
3. Domanda scomoda da rivolgere a uno scrittore: tra
tutti i tuoi libri ce n'è uno di cui vai particolarmente
fiera e uno invece che riscriveresti da capo?
Ho sempre pensato di voler riscrivere il primo libro di
cui ti parlavo sopra: ero un’esordiente e se lo rileggo
a oggi, mi si accappona la pelle. Magari, chissà…
SFUMATURE DEL DESERTO un giorno uscirà di
nuovo, revisionato. Per quanto riguarda la mia opera
migliore credo sia IL SILENZIO DELLA VERITÀ, un
thriller che è stato una prova di forza per me, una
sfida per rendermi conto se riuscivo a entrare in uno
spazio letterario differente. Be’… è rimasto per mesi
in testa classifica Amazon come bestseller, tradotto
in due lingue e tutt’ora, dopo due anni è ancora lì, tra
i primi venti. Infinite copie vendute, un successo che
non mi sarei mai aspettata e che a oggi continua a
vendere.
4. Ti ho conosciuta parecchio tempo fa, quasi per caso,
soprattutto perché volevo avvicinarmi all'erotico.
Cosa non dovrebbe mai mancare in un libro di
questo genere e quali sono gli errori che un autore
non dovrebbe mai compiere affrontando questo
genere letterario?
L’erotico, oggi diventato ormai una moda, non è così
facile da scrivere come sembra. Non basta una
scena di sesso a fare un libro del genere e
soprattutto, non bastano neppure le descrizioni, che
spesso trovo volgari e prive di pathos. L’erotico non
è un porno, questa è una cosa molto chiara e non è
neppure ridicolo. I termini usati devono essere
sempre esatti e in linea con ciò che si sta scrivendo.
Questo è l’errore più comune: dare per scontato che
basti scrivere una paginetta di contorsioni tra due
corpi nudi, qualche parola volgare buttata qua e là
per definirsi autori erotici. Niente di più errato, ci si
ridicolizza e basta.
5. C'è un libro della letteratura italiana o straniera che
avresti voluto scrivere e che consigli di avere
assolutamente in libreria?
Strano a dirsi, ma è Cinquanta sfumature di grigio. In molti lo considerano deprimente e stupido, io invece trovo sia stata un’idea geniale e basta vedere quanto successo ha riscosso
.
Strano a dirsi, ma è Cinquanta sfumature di grigio. In molti lo considerano deprimente e stupido, io invece trovo sia stata un’idea geniale e basta vedere quanto successo ha riscosso
6. Quali sono le tematiche che affronti nei tuoi
romanzi? C'è un insegnamento che vuoi trasmettere
al lettore?
Tendo sempre a trattare argomenti anche scomodi,
ma mi piace pensare che al di là della storia d’amore
esista qualcosa di concreto su cui riflettere. Perciò,
sì, li affronto sempre: violenza, povertà, pedofilia,
omicidi e stupri.
7. Self publishing. Un ottimo aiuto o una via facilitata
per gli scrittori? Quale è il tuo pensiero in merito?
Via facilitata? Per carità. Ogni giorno assisto
all’uscita di un mare di SP nuovi, così tanti che non
so più nemmeno dove guardare. La scrittura non è
un gioco, non ci si sveglia una mattina decidendo
che si è autori, errore di molte persone che dopo la
loro prima pubblicazione in SP, si definiscono subito
‘autori’ e si sentono già arrivati. Ho visto gente, dopo
due SP, mettersi anche a recensioni, addirittura
editing, cosa oltremodo folle poiché non hanno la
benché minima esperienza per farlo. Il mare di
pubblicazioni in self ormai è saturo ed è difficilissimo
emergere.
8. C'è un genere letterario che non affronteresti mai?
Perchè?
Il mafia romance. Non lo tollero. Non riesco a
comprendere come si possa far passare per fico,
carismatico e affascinante un assassino corrotto e
senza scrupoli. Un mafioso.
9. Quale è il tuo rapporto con i lettori?
Con quelli veri, ottimo. Poi, come sappiamo,
nell’ambiente ci sono persone che si spacciano per
simpatiche e poi ti piantano una bella lama tra le
scapole appena ne hanno l’occasione, ma le
considero così poco che non riusciranno mai
nemmeno a scalfirmi
10. Chi è e cosa fa Simona Liubicich quando non scrive?
Una donna purtroppo segnata irrimediabilmente da
una malattia che l’ha portata a vedere il mondo con
occhi diversi. Disincantata, ma sempre curiosa di
scoprire nuove sfaccettature di vita. Una moglie e
mamma orgogliosa di una figlia stupenda. Amo la
musica, il rock duro mi scorre addosso fin da
ragazzina, ma non disdegno la musica classica,
l’arte e la storia. Ne ho passate tante negli ultimi
anni, la mia famiglia ne ha passate tante, ma siamo
solidi e spero sempre che un giorno possa ricordare
le brutte cose con un sorriso sulle labbra.
IL ROMANZO
SINOSSI: Inghilterra, 1899
Durante la famosa festa d'inizio estate organizzata ogni anno dai Marchesi di Mainsfield, Catherine Chevalier decide di scambiare il suo posto con quello della gemella Lisbeth, colta in una situazione assolutamente sconveniente con l'avvenente ma dissoluto figlio dei padroni di casa, Lord Christian Howards. Un matrimonio deciso in tutta fretta per ordine della Regina Vittoria, inseguimenti rocamboleschi e una passione irresistibile mettono a dura prova i due giovani, che sembrano detestarsi... e desiderarsi ogni giorno di più!
L'AUTRICE: Simona Liubicich, autrice di origini serbo-croate, vive in Liguria con il marito e la figlia in una casa affacciata nel verde della campagna ligure, tra gelsomini, limoni e ortensie.
Innamorata della musica rock, quando scrive si lascia trasportare dai ricordi e dalle emozioni che la musica le suscita. Nonostante la passione per la letteratura classica e contemporanea, l’autrice ha compiuto un ciclo di studi in lingue straniere e successivamente si è specializzata in infermieristica pediatrica e neonatologica. A chi le chiede il perché di queste scelte così differenti, ama rispondere di essere una persona poliedrica, eclettica e profondamente curiosa.
Pubblicazioni:
Harlequin Mondadori:
Seduzione e Vendetta
Tentazione e orgoglio
Intrigo e Passione
Ossessione color cremisi
Harper Collins
Lo smeraldo di Londra
Un matrimonio inaccettabile Per Delos Books:
Come si scrive un romanzo erotico
Self Publishing:
Un bacio sotto il vischio (tradotto anche in Portoghese e Spagnolo) La signora degli spiriti, (tradotto anche in Spagnolo)
Oltre ogni limite, (tradotto anche in Portoghese e Spagnolo)
Una bisbetica sotto l'albero, (tradotto anche in Spagnolo)
Passione di mezzanotte, (tradotto anche in Portoghese)
Una moglie da conquistare
Allo scadere della mezzanotte
Il silenzio della verità, (tradotto anche in Spagnolo e Portoghese; Top Seller Amazon per diversi mesi.
La mercante di ricordi (in collaborazione con Sara Purpura, i cui diritti sono stati acquisiti da Harper Collins per Natale 2020)
Rockstar Legend (Chyper #1), (in fase di traduzione in Portoghese)
La ragazza della panchina rossa
Vi lascio con il booktrailer del romanzo!