In uscita "I tredici" di Irene Lorelai Visentin
Amici di blog, rieccomi a parlarvi di una delle uscite per la collana Segreti in Giallo Edizioni. Devo dire che queste pubblicazioni mi stanno affascinando sempre di più e che noto una cura dei dettagli per le uscite, nonché per la grafica, parecchio dettagliata. Cosa che va a favore della collana, in questo vario mare di case editrici, collane e autori, un mare nel quale a volte ho seria difficoltà a nuotare.
Oggi parliamo di "I tredici", racconti horror intrisi di "oscure e tragiche profondità". Conosciamone insieme i dettagli.
Titolo: I Tredici
Autore: Irene Lorelai Visentin
Editore: PubMe
Collana editoriale: Segreti in giallo Edizioni
Collana editoriale: Segreti in giallo Edizioni
Genere: Pulp/grottesco
Uscita: 16 Aprile 2020
Pagine: 174
Cartaceo: € 10,00
Sinossi: Tredici racconti. Tredici trame affilate. Sospese sul filo di una narrazione dai tratti horror e grotteschi, intrise di oscure e tragiche profondità.
Solchi che divengono scarnificazioni. Corpi e anime sezionati in un viaggio introspettivo che è un susseguirsi di vite e vicende affacciate su miserie e solitudini, amori e rancori, misteri e tormenti, desideri e insoddisfazioni.
Sferzanti e rapide, come lo stile che accompagna l’autrice nei suoi racconti, le singole storie lasciano un segno indelebile, come un pirografo, una lametta, un vento improvviso, un taglio profondo nella carne […]
Laureata in lingue, comprende la necessità impellente di creare il suo altrove sulla tastiera. Inizia quindi a raccontare la quotidianità attraverso un filtro grottesco, caustico, impregnato di una spietata autoironia e, in verità, di amore profondo. Scrive alcuni racconti che vengono pubblicati nel 2019 in un’antologia pulp-grottesca.
Nello stesso anno la sua sceneggiatura “Le Carnee”, scritta a quattro mani col compagno, viene selezionata tra i finalisti del Torino Horror Film Festival.
“I Tredici” è la sua prima raccolta di racconti.